Il Festival

Perché un Festival delle Creature

Il Festival delle Creature nasce ad Assisi nell’ottavo centenario del Cantico delle Creature, raccogliendo l’eredità che Francesco ci ha lasciato: un linguaggio di gratitudine e rispetto verso ogni forma di vita e un invito a riconoscerci parte di un tutto.
Ottocento anni dopo, quei concetti e quei compiti sono ancora attuali e urgenti.

Nella stessa città, simbolo di pace e di dialogo, torniamo a quelle radici per metterle alla prova del presente: mettiamo nella stessa stanza saperi e professionalità che spesso non si parlano, scienza, istituzioni, cultura e attivismo, per creare confronto, scambio e visioni nuove per il benessere degli animali.

Il Festival vuole essere un contenitore che accoglie, sviluppa e armonizza prospettive differenti, con l’obiettivo di generare evoluzioni positive: proteggere, comprendere e migliorare il rapporto tra esseri umani e altri animali.

È promosso da Palindroma aps ed è patrocinato e co-organizzato dalla Città di Assisi.

Cosa è
il Festival
delle
Creature

Un forum libero e plurale su etica, biodiversità, diritto, sanità pubblica, comunicazione, cultura alimentare, attivismo e sostenibilità.

L’incontro tra rigore scientifico e responsabilità civile.

La creazione di nuove relazioni tra istituzioni, ricerca, impresa culturale e società civile.

Un contesto in cui possano emergere consapevolezze e chiarezze, illuminando le zone d’ombra e rendendo più accessibili scelte, responsabilità e prospettive sul rapporto tra umanità e animali.

La valorizzazione del sentire di Francesco, nato ad Assisi con il Cantico delle Creature e tradotto oggi in responsabilità condivise verso animali e creato.

Donazione tramite Bonifico Bancario
intestato a: Palindroma Aps
IBAN: IT66O0306909606100000187565 / Intesa San Paolo Spa
Causale suggerita: Erogazione liberale - Festival delle Creature 2025