Info Utili

Come raggiungere il Festival

In Treno

La stazione ferroviaria di riferimento è Assisi - Santa Maria degli Angeli,
situata a valle del centro storico.
Da qui si raggiunge Assisi in pochi minuti in autobus o taxi.

In Auto

  • Da Nord (Firenze/Perugia): Autostrada A1 uscita Valdichiana, raccordo Bettolle-Perugia, poi E45 direzione Assisi.

  • Da Sud (Roma): Autostrada A1 uscita Orte, superstrada E45 direzione Perugia–Cesena, uscita Assisi.

  • Da Est (Ancona): SS76 direzione Fossato di Vico, collegamento per Perugia/Assisi.

  • Da Ovest (Grosseto-Siena): Raccordo Siena–Perugia, poi E45 direzione Assisi.

  • Uscita consigliata: Santa Maria degli Angeli Nord.

Dove Parcheggiare

Il centro storico di Assisi non è accessibile in auto.
Sono disponibili i parcheggi SABA a pagamento più vicini al centro:

  • Parcheggio MatteottiLINK

  • Parcheggio MojanoLINK

  • Parcheggio San Giacomo (gratuito) ➔ LINK

Per esigenze particolari si prega di contattare l’organizzazione: festivaldellecreature@gmail.com

Servizio Autobus da Santa Maria degli Angeli

Da Santa Maria degli Angeli ad Assisi collegano i bus Busitalia
Durata: circa 10 minuti. / Costo biglietto: 1–2 euro.

Fermata di Partenza: Via Los Angeles (vicino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli) oppure Viale Ermini (capolinea).
Fermata di arrivo più vicina alla Destinazione: Piazza Matteotti.

Biglietti acquistabili presso tabaccherie e bar convenzionati.

Sala della Conciliazione

Il Festival si svolge nella prestigiosa Sala della Conciliazione, all’interno del palazzo dei Priori, nel suggestivo scenario di Piazza del Comune, fulcro politico e culturale della città di Assisi.

L’edificio risale alla metà del XIV secolo. Nel 1442 le milizie di Niccolò Piccinino lo abbatterono quasi integralmente. Il palazzo venne restaurato nel 1493 per volere di Papa Sisto IV e dei cardinali Orsini e Savelli, che lo ampliarono ulteriormente fino a comprendere il Monte di Pietà e la residenza del governatore apostolico. I Priori, documentati con certezza a partire dagli anni ’30 del Trecento, abitavano il piano superiore mentre al di sotto si aprivano le botteghe.

Attualmente il Palazzo dei Priori ospita gli uffici del Comune di Assisi, nella Sala della Conciliazione si tengono convegni ed eventi di carattere artistico e socio-culturale.

Accessibilità

Accesso senza barriere nelle aree pubbliche principali

Ci impegniamo per un evento accessibile e inclusivo.
Per esigenze specifiche (mobilità, udito, vista, accompagnamento) scrivici a: festivaldellecreature@gmail.com.
Faremo il possibile per garantirti la migliore esperienza.

Donazione tramite Bonifico Bancario
intestato a: Palindroma Aps
IBAN: IT66O0306909606100000187565 / Intesa San Paolo Spa
Causale suggerita: Erogazione liberale - Festival delle Creature 2025